GIS Analysis
Progettazione, realizzazione e gestione di Sistemi Informativi Territoriali (SIT) o Geographical Information System (GIS).
Un Sistema Informativo Territoriale (SIT o GIS) è uno strumento che permette di acquisire, gestire, calcolare, analizzare, immagazzinare e restituire in forma grafica ed alfanumerica i dati riferiti ad un territorio. E’ costituito da un insieme di risorse hardware, software, umane ed intellettive.
I vantaggi di gestire i dati tramite un SIT sono molteplici:
REALIZZAZIONE DI CARTE TEMATICHE
Partendo da una serie di dati acquisiti, calcolati e/o analizzati è possibile ricavare una serie di carte tematiche relative al territorio a cui i dati sono riferiti. Una carta tematica è una carta il cui compito è quello di trattare un tema specifico che riguarda la zona interessata. Il tema trattato può essere evidenziato con simboli, retinature e colori.
Esempi di carte tematiche sono:
REALIZZAZIONE DI CARTOGRAFIA 3D
Partendo da una serie di dati contenenti informazioni altimetriche (punti quotati, isoipse) è possibile realizzare modelli tridimensionali del terreno, da utilizzare nelle analisi territoriali per una corretta gestione del territorio.